Come io vedo il mondo (Tradotto) PDF
Scopo di questo libro è quello di dare, attraverso una selezione diligente degli scritti di Einstein, una rappresentazione concisa, ma chiara e unitaria, delle sue dottrine scientifiche e delle sue concezioni filosofiche. I suoi scritti non sono molti: brevi memorie, qualche saggio abbastanza succinto, conferenze e interviste, è tutto ciò a cui si può attingere per formarsi un'immagine concreta de...

Albert Einstein - Come io vedo il mondo (Tradotto)

Come io vedo il mondo (Tradotto)

Albert Einstein

Google Play

Publicado por
StreetLib eBooks

Idioma
italiano
Formato
epub
Carregado
17 Janeiro

Descrição

Scopo di questo libro è quello di dare, attraverso una selezione diligente degli scritti di Einstein, una rappresentazione concisa, ma chiara e unitaria, delle sue dottrine scientifiche e delle sue concezioni filosofiche. I suoi scritti non sono molti: brevi memorie, qualche saggio abbastanza succinto, conferenze e interviste, è tutto ciò a cui si può attingere per formarsi un'immagine concreta della sua filosofia e del suo atteggiamento verso la vita.Per consentire al lettore non specializzato di comprendere l'essenza e il valore delle teorie della relatività abbiamo riportato nel loro testo originale alcuni scritti e discorsi di Einstein destinati a un pubblico di non matematici e che espongono brevemente la genesi e il carattere di quelle teorie. Scritti in un linguaggio conciso e limpido, senza riferimenti, salvo rare eccezioni, a simboli e formule dell'alta matematica, essi daranno ad ogni lettore di media preparazione una visione chiara delle teorie di Einstein e della logica evoluzione del pensiero che le ha concepite e condotte.Indice dei ContenutiScienza eterna e scienza degli uomini.SOCIETA' E PERSONALITA'Libertà spirituale degli individui e unità socialeDecadimento della dignità umanaIl sistema economico ostacola la libera evoluzioneValore sociale della ricchezzaPerché viviamoLimiti della nostra libertàIl benessere e la felicitàUn cavallo che tira da soloCiascuno deve essere rispettatoLa guerraRELIGIONE E SCIENZASignificato della vitaReligiosità cosmicaLe basi umane della moraleIddii di forma umanaLa religiosità cosmica non conosce dogmiDemocrito Francesco d'Assisi e Spinoza stanno viciniAntagonismo tra religione del terrore e scienzaMirabile accordo tra religiosità cosmica e scienzaElevare gli uominiPaceL'internazionale della scienzaLA RICERCA SCIENTIFICAVerità scientifica e noI fondamenti della ricercaI quanti di PlanckLA QUESTIONE DEL METODOEVOLUZIONE DELLA FISICA: KEPLER E NEWTONEVOLUZIONE DEL CONCETTO DI REALTA' FISICACARATTERI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA'COS'E' LA TEORIA DELLA RELATIVITA'LO SPAZIO, L'ETERE E IL CAMPOORIGINE DELLA TEORIADELLA RELATIVITA' GENERALIZZATA

Ao continuar navegando em nosso site, você concorda com o nosso uso de cookies, nosso Termos de serviço e Privacidade.