Gennaro Tallini - Digital Humanities e Musicologia: un discorso introduttivo
Digital Humanities e Musicologia: un discorso introduttivo
Gennaro Tallini
Descrizione
Oggi è possibile scaricare dalla rete una quantità di prodotti artistici (gratis e/o a pagamento) la cui provenienza e correttezza filologica non sempre risponde ai canoni di correttezza, originalità e certezza delle fonti e del rispetto di esse. Certamente il formato PDF autorizza all’utilizzo di partiture in trascrizione moderna che però, spessissimo, non dichiarano i metodi e le procedure ricostruttive e le fonti a cui si è attinto per la conduzione della propria edizione. Uno sguardo sulle moderne tecniche e strumenti filologici nel campo del Digital Humanities, nonché sulle procedure di riconoscimento dei caratteri sui Data-Base disponibili è dunque necessario per capire a quale livello operativo oggi il filologo musicale può ricorrere per migliorare il proprio lavoro e la qualità dei testi ricostruiti.Ma il problema, ormai, non interessa più soltanto il materiale scaricabile dalla rete, la vera difficoltà oggi sta nel poter essere certi che ciò che di cui si sta scaricando sia effettivamente valido e corretto nei contenuti, nella ricostruzione e nella trasmissibilità. Purtroppo, infatti, non sempre è possibile acquisire certificati validi o più semplicemente avere certezza della sua reale provenienza e fruibilità; anzi: sempre più spesso, tale richiesta rimane inevasa o addirittura non certificata né proposta come dato essenziale della sua esistenza in rete. In questo modo, convivono online masse enormi di dati indistinti che bisogna rivedere, rileggere e rivalutare alla luce delle istanze generali di correttezza, trasmissibilità e validità generale dei mezzi usati e dei contenuti espressi.A tutte queste problematiche oggi si risponde in maniera inadeguata e nella totale impossibilità di applicare correttamente al soggetto studiato le normali regole di analisi scientifica: controllo delle procedure impiegate, verifica degli strumenti usati, validazione di quanto espresso e della metodologia applicata.In questo libretto, dunque, presentiamo in maniera assolutamente non esaustiva quelle che sono le formule oggi applicabili (in termini di strumenti e metodologie) alla ricostruzione del testo musicale fruibile in rete, sia esso direttamente generato in rete, sia proposto in formati e linguaggi che ne permettano la fruizione a tutti i livelli.